aglio marinato

Aglio marinato

aglioL’aglio marinato è una delle conserve più apprezzate del Bel Paese: chiunque abbia problemi a digerire l’aglio all’interno delle ricette scoprirà che in questa versione risulterà essere decisamente più digeribile, senza contare che avrà un sapore molto più delicato in bocca. E’ un tipo di preparazione che può essere consumata da spalmare su bruschette in occasione di un aperitivo, oppure per dare un tocco dolce ma deciso ad altre ricette che prevedono una base di aglio. Può essere condito con capperi tritati, origano, peperoncino e olio: scopriamo insieme come si prepara.

 

INGREDIENTI 3 vasetti da 150 ml (Difficoltà: facile)

4 teste di aglio fresco
350 ml d’Aceto di vino bianco
350 ml di vino bianco secco
1 cucchiaino zucchero
Alloro, Chiodi di garofano, bacche di Ginepro
Sale e pepe

 

PROCEDIMENTO

Prendete le 4 teste di aglio fresco e separate i vari spicchi, privandoli della buccia esterna: versate in un tegame l’aceto e il vino bianco insieme alle spezie, allo zucchero e al sale. Gli ingredienti andranno portati a bollore e solo allora potrete aggiungere gli spicchi di aglio fino a farli bollire per un minuto.

A questo punto procuratevi 3 vasetti (che devono essere sempre sterilizzati) da 150 ml e riempiteli con l’aglio, andando poi a versare il composto ottenuto a base di vino e aceto, coprendoli interamente e cercando di mantenere la giusta quantità di spezie in ogni diverso barattolino.

Chiudete i vasetti, metteteli a testa in giù per creare l’effetto sottovuoto e conservateli in un luogo fresco al buio per almeno un mese. Trascorso questo tempo potrete consumarli.

 

Consigli utili: questa ricetta di aglio marinato può essere fatta anche sott’olio. Per farlo, quando avrete fatto bollire aceto e vino, aggiungete anche l’olio per un minuto e tenetelo a bollore; versatelo nei vasetti e conservateli nel frigo.

Share this post