I peperoni in agrodolce sono un contorno goloso da gustare sia caldo che freddo, pronto per accompagnare piatti di carne cotta alla griglia. Questa conserva può essere preparata in modo rapido e facile, assicurando massima riuscita e grande successo nel momento del suo servizio ai vostri ospiti. Quando si sceglie di prepararli, soprattutto nel periodo di raccolta dei peperoni qualora possiate permettervi di avere un orto in casa, bisogna sempre tenere a mente che per massimizzare la buona riuscita della ricetta è opportuno affidarsi all’uso di peperoni gialli e rossi, colori che danno vivacità e ottimo gusto al cibo.
INGREDIENTI per 2 vasetti da 500 ml (Difficoltà: facile)
1,5 kg di Peperoni dolci (gialli e rossi)
125 gr di Zucchero
50 gr di sale
500 ml di acqua
500 ml di aceto di mele
PROCEDIMENTO
Prendete i vostri peperoni, lavateli e asciugateli dopo averli privati dai semi interni: tagliateli a strisce larghe e intanto versate in un pentola i 500 ml di aceto e i 500 ml di acqua. Aggiungete il sale e lo zucchero facendo cuocere il tutto a fuoco lento, mescolando senza troppa insistenza; quando gli ingredienti saranno sciolti e ben amalgamati aggiungete i peperoni e lasciateli cuocere per 20 minuti.
Scolateli con l’aiuto di un colino, lasciandoli riposare per tutta la notte, tenendo da parte il liquido che avete usato per la loro cottura, ponendolo all’interno di un contenitore ermetico. Mettete i peperoni all’interno di due barattolini da 500 ml e ricopriteli interamente con il liquido di cottura: evitate di riempirli troppo, lasciate circa 2-3 centimetri dal bordo.
Prendete una pentola, riempitela d’acqua fino a coprire i vasetti e mantenendo la fiamma bassa portate a ebollizione per fare in modo che si crei il sottovuoto. Estraete i vasetti e lasciateli raffreddare prima di controllare se il sottovuoto sia riuscito correttamente.
Consigli utili: se il sottovuoto non fosse riuscito cambiate subito il tappo e ripetete l’ultima operazione prima di mettere i vasetti in frigo, dove potrete conservarli. Quando li aprirete, ricordate di consumarli entro e non oltre una settimana. Potrete anche aromatizzare i vostri peperoni aggiungendo una foglia di mente, ma è puramente a gusto personale.